Corsi di Yoga e meditazione

per il sostegno e consolidamento delle forze della consapevolezza e dell’estetica

una breve presentazione del contenuti affrontati durante gli incontri

I corsi di Yoga alla nostra epoca sono numerosi e si offrono una grande sfumatura di diversi offerte. A volta sono rivolte a un aspetto molto meditativo a volta a un lato più sportivo. I corsi che propongo, cercano una posizione mediane, dove esercitiamo sia la capacità di concentrarsi su un’idea, aspetto meditativo, che quella di ben formare con dinamica un movimento. In questo senso la pratica tocca la domanda di sviluppo spirituale, sociale e come conseguenza anche lo sviluppo della salute.

Che cosa si fa in pratica?

I corsi di yoga

I corsi, che a secondo del periodo dell’anno, hanno tra 7 e 12 lezioni, si sviluppano attorno a diversi temi, che di solito si ripetono per 3  lezioni. Un esempio di tema è le 6 direzioni di movimento della colonna vertebrale  la triade e il sentimento di ampiezza,

La serie di esercizi, le cosiddette posizioni, varia a secondo del tema scelto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Durante una lezione troviamo anche variazioni di uno stesso esercizio più facili e più difficili affinché ognuno abbia una giusta sfida.

Per lo studio e la preparazione delle lezioni mi ispiro della “ Dimensiona dell’anima dello yoga” e della “Nuova Volontà Yoga “ opere di Heinz Grill.

Gli esercizi sono concepiti per un lavoro artistico, per una propria occupazione creativa, e per uno svolgimento ulteriore della capacità di sviluppare interesse per l’intera vita morale e sociale. Se si guardano i pensieri e le immagini delle singole asana ( posizioni), essi donano una consapevolezza ordinatrice ed un’espansione interiore, poiché le immagini stesse non rappresentano né un abbandono, né un eccessiva padronanza di sé. Esse rivelano invece un centro estetico ed esprimono con ciò un’esperienza realizzata dell’anima.
La Nuova Volontà Yoga Heinz Grill p.9

Lo studio degli scritti e maestri e le forze creatrici

Lo studio dei libri di yoga, l’osservazione di diverse espressione degli esercizi presentano l’aspetto spirituale dei corsi. Ispirandoci  principalmente di pensatori occidentali come Heinz Grill e  Rudolf Steiner, e saggi orientali come  Sri Aurobindo e Sri Sivananda, si può attingere a sorgente spirituali e lo studio individuale apre sentimenti nuovi per la vita, Sono cosiddetti sentimenti sottili. Questi sentimenti collegano gli uomini, permettono più relazioni sia con gli altri, una spiritualità concreta e reale, e alla fine anche con se stessi. Sarebbero un rimedio per la nostra epoca piena di paure, di depressioni e di mancanza di relazioni.
Ci sono corsi legati solo alla lettura, ma anche durante i corsi di yoga soliti questo aspetto presenta una base dell’insegnamento

Per l’orario vedete qua.  É anche possibile di iniziare nel corso di un ciclo di lezione già iniziato … Siete benvenuti!

IL parco meditativo di Naone

A Naone  si trova una baita, un’anziana rudere ristrutturata l’anno scorso in modo artistico all’interno di 2 ettari di terreno. Là si sta costruendo un futuro parco meditativo. L’aspetto estetico ecologico e l’atmosfera di questo parco in sè è salutare ed ispira a nuovi progetti. In modo gratuito Heinz Grill offre la possibilità di incontri individualizzati sui temi dello yoga e dello sviluppo spirituale.  Per i miei clienti organizzo anche incontri in questo luogo in cui troviamo una pratica sia della meditazione che dello yoga oppure anche attività  artistiche.