Le forme che percepiamo consapevolmente all’esteriore, le forme di un paesaggio, di un albero, di un fiore, ma anche le forme armoniose di una posizione di yoga,… si ripercuotono dentro di noi; arrecando calma, un salutare interesse e rigenerazione.
Anima Montis – BrentAnima Festival
Anima Montis
Weekend nell’anima delle Dolomiti di Brenta, di rifugio in rifugio
Sulle Dolomiti di Brenta, Patrimonio UNESCO, di rifugio in rifugio. In montagna siamo più vicini al cielo, al sole, alla luce. Fine settimana per nutrire tutti i sensi, regalarsi una rigenerazione intensa e ridare senso al nostro esserci. Due giorni ricchi di esperienze olistiche e di benessere nella natura per riscoprirsi, aprirsi, esprimersi, entrando in connessione con la Montagna e l’energia della Natura più selvaggia. Due giorni per ritrovare la propria Energia Vitale e il proprio benessere psico-fisico.
In entrambe le giornate previsto l’accompagnamento di una guida di montagna e di una guida olistica.
Programma
Sabato 16 luglio
ore 9.00 partenza in jeep da Baesa per la Val d’Ambiez
ore 10.00 Yoga in montagna con la maestra Anne-Michèle Hambye di BrentAnima
SI PUO ANCHE PARTECIPARE SOLO ALLA LEZIONE DI YOGA
ore 12.30 Pranzo vegetariano al Rifugio Cacciatore
ore 14.30 Partenza a piedi per Rifugio Agostini
ore 17.00 Passeggiata Kneipp con Mattia Cornella di BrentAnima
ore 19.00 Cena trentina al Rifugio Agostini e pernottamento
Domenica 17 luglio
ore 8.00 Bagno di suono ai piedi delle Dolomiti di Brenta con il concerto di campane tibetane di Massimiliano Peri
ore 9.30 Colazione al Rifugio Agostini e partenza a piedi per il rietro dalla Val d’Ambiez
ore 12.00 Pranzo degustazione a Malga Senaso di Sotto
ore 14.30 Meditazione Zazen nel bosco di Dengolo con Alissa Shiaraishi di BrentAnima
ore 18.00 Arrivo a Baesa e chiusura del Festival
Prenotazione: telefono 0465 734040 entro 2 luglio
Partecipanti: minimo 16 persone
Tariffa a persona: € 185 per programma completo, compreso trasferimento in jeep, escluso € 8 per noleggio sacco letto da pagarsi in rifugio
Colore e Movimento
Arteterapia antroposofica e yoga.
Bellezza e armonia nella natura incontaminata di Deggia a San Lorenzo Dorsino.
Con Anne-Michèle Hambye e Linda Rigotti
Con la pratica dello yoga e quella pittorica guidata andiamo a conoscere il nostro naturale rapporto con il numero 3.
- 3 colori che Steiner chiama splendore: giallo, blu, rosso
- 3 dimensioni dello spazio: verticalità, profondità, orizzontalità
- 3 forze della coscienza: pensare, sentire, agire
L’ordine, inteso come armonia e bellezza, è quello che si trova in natura nella quale ogni elemento si trova al posto giusto.
Programma
Sabato 6 agosto 2022
ore 9.30 accoglienza e presentazione
ore 10.00 pratica di yoga: esercizi fisici e mentali
ore 13.15 pranzo al sacco a carico del partecipante
ore 14.30 esperienza pittorica guidata secondo il Metodo Stella Maris
ore 17.30 scambio d’idee e merenda
Costo: € 75 a persona, compreso materiale per pittura. È necessario portare un tappetino o una coperta per la pratica yoga.
Prenotazione: telefono 328 3851952 entro il 2 agosto.
Anne-Michèle Hambye & Linda Rigotti
Ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Per anni ha insegnato Disegno e Storia dell’Arte portando parallelamente avanti la sua ricerca artistica. Ha esposto in diverse mostre collettive e personali; ha partecipato a festival e residenze d’artista in Italia e all’estero. Recentemente ha concluso la formazione antroposofica in arteterapia del colore secondo il metodo Stella Maris a Bologna.
yoga & Natura ad Andalo
Ad Andalo l’hotel Cavallino organizza 6 lezioni di yoga a settimana con orari serali o mattutini. La partecipazione è anche benvenuta dagli esterni all’hotel!
Dopo le lezioni di yoga della mattina avete anche la possibilità di partecipare a cinque passeggiate per l’osservazione guidate della natura,… I temi come gli alberi , la pietra, il sistema dell’acqua, la cura naturale, la storia aprirono il nostro sguardo il modo mirato sul paesaggio che si offre davanti a noi,…
YOGA & NATURA al Monte Casale – 19 maggio 2018
Durante tutta la giornata abbiamo seguito il “ritmo” delle montagne, del sole, della pioggia, dei pensieri. Il tutto ci ha aiutato a far combaciare i movimenti del nostro corpo con la nuova volontà yoga. Un grazie speciale alla nostra maestra.
Giornata splendida.
Gloria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con “il ritmo” come tema-guida per osservare il panorama alpino e con il corpo sul prato fiorito a cercar di raggiungere le posizioni yoga.
Contemplare insieme, in silenzio, le montagne innevate e i declivi boschivi x poi condividere in gruppo e unire le tante diverse tessere x ri-creare un nuovo dipinto.
La vista di caprioli sfuggenti e di peonie selvatiche ha animato ancora di più la giornata.
Grazie Anne Michèle x avermi fatto guardare dentro e fuori con più riflessione!🙏
Esperienza da ripetere. 🔝
"Mi piace"Piace a 1 persona